Recap formazione pilota H

Riassunto per la formazione dei piloti di elicottero

Come avrai notato l’addestramento per diventare piloti di elicottero, è veramente complesso… non che i piloti di aereo abbiano la vita semplice, serve costanza, impegno, passione per entrambe queste meravigliose categorie di aeromobili, tuttavia il mondo dell’ala rotante, forse perché più costoso, forse perché la normativa non gli calza proprio a pennello, è veramente ostico da comprendere.

Se fino a questo tutorial hai avuto difficoltà a interpretare quello che bisogna fare, ora ti facciamo una sintesi per macroaree, che forse può esserti utile.

Andiamo a suddividere quindi i corsi non solo in modulare ed integrato, ma aggiungiamo la variabile dell’abilitazione al volo strumentale. Per semplificare lo facciamo in modo sintetico questa volta senza andare nei dettagli che abbiamo già ampiamente spiegato e soprattutto fornendo qualche prezzo indicativo.

5 scenari possibili fra i quali potrai scegliere:

MODULARE SENZA ABILITAZIONE IR

Partiamo dal più semplice, il modulare senza abilitazione al volo strumentale. Stiamo parlando di 185 ore di volo divise per step con il corso teorico ATPL incluso. Questo corso, a seconda del tipo di aeromobili su cui volerai durante il tuo addestramento può costare tra gli 85 e i 95 mila Euro.

 

VOLO STRUMENTALE

Se invece vuoi conseguire anche l’abilitazione al volo strumentale, come abbiamo già spiegato, puoi sostituire una parte di hour building con la parte di addestramento strumentale basico al simulatore e poi completare la parte di bimotore dopo la licenza. Questo metodo, un po’ complicato, consente di sfruttare tutte le ore di volo e di simulatore per ottimizzare al massimo i costi.

Solo con gli elicotteri è possibile seguire questo percorso perché i piloti di aereo devono volare almeno 100 ore da PIC prima di terminare il CPL e quindi non riescono ad incastrare la parte di strumentale basico nell’hour building, facendo così “annegare” circa 10 mila Euro di costi all’interno del CPL modulare senza far aumentare il suo prezzo.

La seconda parte finale dell’IR sul bimotore quindi costerà tra i 40 e i 50 mila euro a seconda della macchina utilizzata da aggiungere al vostro CPL modulare.

 

INTEGRATO

Per quanto riguarda l’integrato invece, il costo del corso senza abilitazione al volo strumentale è tra i 60 e i 70 mila Euro perché sono meno ore rispetto al modulare, tuttavia se poi vuoi frequentare l’IR, dovrai fare tutte le ore di simulatore che prima avevamo annegato nell’hour building e quindi l’abilitazione completa costerà tra i  50 e i 60 mila Euro.

 

ATP-IR INTEGRATO

Vediamo ora l’ATP-IR integrato, il corso più completo che c’è perché ha già in sé la licenza commerciale, l’abilitazione al volo strumentale, l’abilitazione su elicottero bimotore a turbina e il corso MCC.

Il costo è tra i 120 e i 140 mila euro (anche qui dipendentemente dal tipo di elicotteri utilizzati.

 

CPL INTEGRATO O MODULARE

Adesso facciamo le somme, se vuoi arrivare allo stesso risultato finale completo dell’ultimo corso che abbiamo nominato, il costo è sempre tra i 120 e i 150 mila Euro, se invece vuoi spendere un po’ meno rinunciando all’abilitazione al volo strumentale devi solo scegliere se pagare in CPL integrato (più economico) in 2 anni o se pagare CPL modulare (più costoso) dilazionato nel tempo.

I parametri di valutazione più specifici saranno raccontati in uno dei prossimi tutorial, quindi per il momento cerca di memorizzare questi schemi per capire come si incastrano i corsi uno dentro l’altro e come possono essere gestiti in base alle tue esigenze.

Ricordati in fase di raccolta dei preventivi di chiedere sempre su quali mezzi volerai e soprattutto i costi inclusi ed esclusi della scuola, perché potrebbe esserci molta differenza tra un preventivo e l’altro.