Ogni Stato al mondo ha la propria autorità aeronautica; tuttavia, le normative non sono estremamente diverse, prima di tutto perché devono comunque rispettare gli standard internazionali (ICAO) per godere delle “libertà dell’aria della Convenzione di Chicago” e poi perché non tutti hanno il know how per redigere ex novo una normativa molto tecnica e complessa. Ognuno cerca quindi di standardizzarsi con altri (normalmente con l’FAA americano, con l’EASA europea o con gli altri Stati dell’Est che hanno normative differenti dai primi due gruppi).
Nota: FAA = Federal Aviation Administration, ovvero l’equivalente americano di EASA.