LA SCELTA
Per concludere: scegli il percorso integrato solo se hai già una certa esperienza aeronautica (scuola superiore, università o altre licenze) e vuoi concludere il tutto nel più breve tempo possibile per iniziare al più presto la tua carriera. Ricordati che dovrai frequentare full-time e avere da parte l’intero importo del percorso, per pagare tutto nei termini previsti.
Se invece vuoi iniziare da completo neofita, devi continuare a lavorare per mantenerti e vuoi diluire il percorso su più anni anche per motivi economici, allora è meglio se scegli il modulare.
PASSAGGIO DA UN PERCORSO ALL’ALTRO
In ogni caso i parametri che abbiamo consigliato non derivano dalla normativa, quindi puoi decidere anche di non seguirli, tuttavia se ritieni di aver sbagliato corso o se vuoi almeno provare uno dei due perché sei indeciso: tieni conto che si può passare da un percorso all’altro, entro alcuni limiti di tempo e di ore di volo, senza spese aggiuntive.
Se hai conseguito un PPL e vuoi passare all’integrato non tutte le ore di volo ti saranno riconosciute, se invece vuoi passare da un integrato ad un modulare (quindi tornando inizialmente indietro ad un PPL) la scuola di volo dovrà valutare l’attività pratica svolta e concordare un programma di volo ad hoc (se hai fatto una decina di ore di volo probabilmente tutte ti saranno riconosciute interamente perché i syllabi iniziali sono molto simili, ma poi saranno valutate le missioni manovra per manovra).
Adesso che hai capito questa fondamentale differenza, possiamo andare a definire nel dettaglio questi due corsi, sia per i futuri piloti di aereo che di elicottero.
Se hai domande o curiosità compila il form di richiesta info.