Language proficiency check

La lingua inglese in aviazione

Una questione importantissima per un pilota professionista che detiene un titolo valido in tutta Europa è la conoscenza della lingua inglese.

ICAO

Una volta i piloti sostenevano gli esami di radiotelefonia in inglese per poter comunicare via radio con gli enti di controllo e poi potevano volare tranquillamente ovunque. Da qualche anno invece, ogni pilota, oltre a questo esame tecnico, deve anche superare un colloquio imposto dall’ICAO (International Civil Aviation Organization) che è la massima organizzazione aeronautica a livello mondiale e raggruppa tutte le autorità nazionali.

 

L’ESAME

L’esame di inglese che bisogna sostenere consiste in un colloquio con un esaminatore per la trascrizione sulla licenza (sia privata che commerciale) di questo titolo per poter volare all’estero e anche solo per volare in IFR. Esatto, per volare in volo strumentale anche all’intero dei propri confini nazionali è necessario avere questa “abilitazione” sulla licenza.

Non si tratta semplicemente di un esame che riguarda la fonia aeronautica ma consiste in un colloquio dove l’examiner valuta la “fluency”, la “comprehension” e il tuo vocabolario inglese.

Questi esami vengono normalmente svolti nelle scuole di volo con esaminatori che si sono certificati presso ENAC e ogni colloquio viene poi inviato in un centro certificato che ne confermerà la votazione proposta dall’esaminatore.

La votazione minima è detta “ICAO level 4” che va rinnovato ogni 4 anni, poi c’è il livello 5 da rinnovare ogni 6 anni ed infine il livello 6 che viene rilasciato solo ai madrelingua e non scade mai.

 

CORSI

Per prepararsi alcune scuole organizzano dei corsi specifici con insegnanti di inglese, oppure esistono tutorial online con esempi di colloqui e argomenti su cui è necessario prepararsi.

È necessario pensare a questo esame finale per determinare il tipo di preparazione da avere e magari programmarsi una vacanza studio prima di iniziare a frequentare i corsi presso la scuola di volo.

L’argomento non va sottovalutato, soprattutto per i piloti di linea di aereo ma anche per i piloti di elicottero, che durante la loro carriera potrebbero avere interessanti proposte dall’estero.

 

Se hai domande o curiosità compila il form di richiesta info.