Conversioni da licenze USA
Tornando alle licenze, abbiamo già detto che una licenza conseguita in Italia o in un altro stato aderente all’EASA, è valida su tutti i territori nazionali di queste nazioni, tuttavia, se hai conseguito una licenza ad esempio negli USA, in Canada o in Argentina, per volare con aeromobili europei dovrai fare una conversione del tuo titolo.
Piccola parentesi: con una licenza americana non è vietato volare in Europa, tuttavia potrai stare ai comandi solo di aeromobili registrati con nazionalità americana – i cosiddetti marcati November, perché la prima lettere dalla “targa” è sempre la “N”.
Quindi non è una questione di “territorio” in cui voli ma di “mezzo” su cui sto volando. Ovvio comunque che per lavorare in una compagnia europea dovrò avere una licenza EASA, perché un operatore – ad esempio italiano – può gestire solo aeromobili europei.
Quindi se hai conseguito la licenza negli Stati Uniti, perché credevi costasse, perché hai parenti là, perché volevi farti un’esperienza all’estero, perché vostro “cuggggino” ha una scuola in Florida, ricordati due semplici cose:
- la prima è che gli esami teorici per le licenze professionali non sono validi e quindi dovrai rifarli tutti dall’inizio (anche se il corso teorico può essere a volte ridotto e non ti dovrai rifrequentare 350 ore di aula);
- la seconda è che per la parte pratica invece ci sono dei crediti, degli sconti, tuttavia la parte costosa delle licenze, che sono i type rating, dovrai ri conseguirli ex novo.