Tempi di voli: Block e Stick

“Block e Stick” sembrano i nomi di due fratelli… tipo “Olio e Stanlio”… uno più paffuto e l’altro magretto. Beh non è del tutto sbagliato, ovvero potrebbe essere un metodo per ricordarsi le definizioni.

Infatti le ore di volo “block” sono più paffute perché comprendono i tempi di messa in moto, rullaggio e spegnimento, mentre le ore di volo “stick” sono il puro e semplice tempo passato in volo, con le ruote staccate da terra.

“Block = Stick + accensione motori + riscaldamento + rullaggio pre-decollo + rullaggio post-decollo + + raffreddamento + spegnimento motori.”

Si chiama “Block” perché quando metti in moto ti “levano i blocchi” da sotto le ruote dell’aereo, stick invece non lo so… forse perché tiri lo stick per decollare!!

I tempi di servizio dei piloti ad esempio vengono calcolati con i tempi “block” perché quando si chiudono le porte il comandante inizia ad essere responsabile delle proprie funzioni.

Sui biglietti aerei ci sono scritti gli orari “block” (detti anche block-to-block ovvero da quando ti levano i blocchi a quando te li rimettono a destinazione) perché i passeggeri devono conoscere imbarco e sbarco e non gli interessa quanto ci metti a rullare.

 

CBF news blocchi

Gli orari “stick” invece servono per la manutenzione perché i motori e la fusoliera non hanno particolari sollecitazioni durante i rullaggi e non invecchiano tanto quanto quando sono in volo (una volta era misurato con uno switch sul carrello anteriore adesso ci sono computer che addirittura in base alla alle condizioni di volo ti dicono se quel minuto di volo ha invecchiato (stressato) la macchina al 100% oppure di più o di meno a seconda degli algoritmi caricati dal costruttore. Poi ci sono i cicli… ma this is another story!

Aereo di linea in decollo visto dalla pista di atterraggio

Interessante?

Forse per chi inizia a volare sono informazioni che non arrivano immediatamente, ma potrebbe essere utile per chi vuole comprarsi un aereo e capire come funziona la manutenzione oppure per un allievo che vede per la prima volta un quaderno tecnico di bordo!