Infatti le ore di volo “block” sono più paffute perché comprendono i tempi di messa in moto, rullaggio e spegnimento, mentre le ore di volo “stick” sono il puro e semplice tempo passato in volo, con le ruote staccate da terra.
“Block = Stick + accensione motori + riscaldamento + rullaggio pre-decollo + rullaggio post-decollo + + raffreddamento + spegnimento motori.”
Si chiama “Block” perché quando metti in moto ti “levano i blocchi” da sotto le ruote dell’aereo, stick invece non lo so… forse perché tiri lo stick per decollare!!
I tempi di servizio dei piloti ad esempio vengono calcolati con i tempi “block” perché quando si chiudono le porte il comandante inizia ad essere responsabile delle proprie funzioni.
Sui biglietti aerei ci sono scritti gli orari “block” (detti anche block-to-block ovvero da quando ti levano i blocchi a quando te li rimettono a destinazione) perché i passeggeri devono conoscere imbarco e sbarco e non gli interessa quanto ci metti a rullare.