Knowledge - Skill - Attitude
Cos’è questa nuova materia aeronautica di cui tanto si sente parlare ultimamente negli ambienti della formazione? Sembra un codice segreto ma in realtà riassume quello che un candidato deve avere per ottenere una licenza di pilota professionista.
KSA: le “K” sono le “knowledge”, ovvero gli insegnamenti teorici che la scuola eroga e che l’allievo deve apprendere per superare gli esami; le “S” sono le “skill” che l’allievo dovrà avere alla fine del corso…. e fin qui tutto bene!
E la “A” a cosa si riferisce? Alle “attitude” dell’allievo nei confronti delle materie aeronautiche. Queste attitude vengono valutate con dei formative assessment, degli esercizi di mental math e con dei summative assessment. I primi due gruppi di test si riferiscono a dei test di progresso sulla materia affrontata durante una lezione o una serie di lezioni e il sulle capacità di calcolo mentale. Fino a qui non c’è nulla di sconcertante per le scuole che devono sostanzialmente fare quello che hanno sempre fatto formalizzandolo in maniera diversa.
I summative test invece, devono coprire i seguenti ambiti: Communication Leadership and Teamwork Problem solving and decision making, Situational awareness, Workload management, Application of knowledge, Upset recovery and prevention training and resilience.